Pappa al pomodoro
Ludovica ha realizzato questo classico piatto della cucina povera ma che oggi è quasi diventato ricercato. Basta mettere un pò di pane nell'acqua o nel brodo, un pò di aglio, pomodori, sale , pepe ed olio a crudo. Viene preparata anche per bambini, per renderla più leggera basta mettere tutti gli ingredienti a freddo senza soffritto, per renderla più digeribile.
Ingredienti:
- 300 gr pane casalingo raffermo
- 500 gr pomodori maturi o pelati
- 2 spicchi di aglio
- basilico
- 1 lt acqua o brodo
- Olio di oliva
- sale e pepe
In una pentola rosolare in 6 cucchiai di olio gli agli divisi a metà. Appena prenderanno colore unite i pomodori tagliuzzati ed abbondante basilico.
Salate, pepate e fate cuocere per per 15 minuti.
Versate l'acqua bollente.
Quando l'acqua riprenderà il bollore unite il pane tagliato a fettine sottili.
Fate cuocere per 10 minuti, girando spesso, poi spengete il fuoco.
Dopo un'oretta rimestate bene per sfare completamente il pane e riscaldate.
Servitela calda o tiepida con un filo di olio a crudo.