Millefoglie con salsa alle amarene
La torta millefoglie può sembrare un dolce difficile da realizzare, invece non lo è per niente. Io per questa realizzazione volevo usare delle amarene sciroppate (Fabbri) ma non avendole trovate le ho sostituite con della salsa alle amarene, ugualmente ottima.
Ingredienti:
- 3 rotoli di pasta sfoglia
- salsa alle amarene
per la crema:
- 500 g di latte
- 2 uova intere
- 1 tuorlo
- 150 g di zucchero
- 60 g di farina
- 1 bst di vanillina
- 200 gr di panna montata
Riscaldare il forno a 180°, distendere la sfoglia su carta forno in una teglia, bucherellarla con i rebbi di una forchetta e cospargerla di zucchero, infornare per circa 15 minuti ognuno dei tre strati, o comunque fino a quando non saranno ben dorati, mettere da parte a raffeddare.
Preparare la crema.
Montare bene le uova con lo zucchero, fino a renderle spumose. Incorporate un po’ per volta la farina e amalgamate bene, sempre con le fruste. Sempre mescolando unite il latte a filo. Mettere la crema sul fuoco a fiamma moderata, aromatizzate con la vanillina e mescolando continuamente fatela addensare.
Non si dovrebbero formare grumi. Nel caso si formassero date una frullata con le fruste. Far freddare proteggendola con pellicola a contatto. Quando sarà fredda unite la panna montata, lasciandone un pò per la guarnizione.
In una teglia di alluminio posate uno strato di pasta sfoglia.
Versatevi un filo di salsa alle amarene.
Versateci sopra circa metà della crema ed aggiungete in qualche punto la salsa alle amarene.
Coprite con un altro strato di sfoglia, il resto della crema, salsa di amarene e ultimo strato di sfoglia.
Spolverizzate con zucchero a velo e guarnite.