Melanzane...che passione..!!

01.12.2013 21:37

Le melanzane è la verdura che preferisco in assoluto. Mi piacciono cucinate in tutti i modi. Per il pranzo di oggi ho voluto preparare questo timballo, un primo veramente un po’ diverso e originale nella sua preparazione. Ho preparato il timballo ieri pomeriggio, visto che la realizzazione è un po’ lunga, per poi cuocerlo stamani prima di pranzo. Le mie figlie hanno molto apprezzato. Sicuramente da rifare e da provare anche con altre verdure, per esempio le zucchine. Proveremo… intanto, se qualcuno di voi avesse altre idee per i timballi alle verdure, non esiti ad inviarmele, verranno pubblicate.

  • 2 melanzane medie
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 4 manciate di riso
  • Brodo vegetale
  • 200 gr di scamorza
  • 200 gr di mozzarella
  • 2 manciate di parmigiano reggiano o grana padano
  • Olio
  • Burro
  • Sale

Prendere una melanzana, tagliare a metà verticalmente e da una metà ricavatene delle fette alte non più di 5 mm.  che adagerete  in un teglia sopra la carta da forno, salate leggermente e fate cuocere a 180° per circa 30 minuti.

Nel frattempo mettete in una casseruola per risotto, l’aglio ed il prezzemolo tritati, la cipolla a fettine  2 cucchiai di olio ed una noce di burro.

Fate rosolare, poi unite il restante delle melanzane tagliate a tocchetti, fate colorire ed ammorbidire.

A questo punto fate cuocere come un risotto. Aggiungete il riso e fatelo insaporire con il sugo poi proseguite la cottura versando un po’ di brodo caldo per volta.

A fine cottura mantecate con il formaggio grattugiato e far intiepidire.

Intanto imburrate uno stampo da timballo e foderatelo con le melanzane precedentemente cotte nel forno. Aggiungete la scamorza a tocchetti al risotto, non si deve fondere adesso quindi mi raccomando che il risotto sia tiepido. Versate metà strato di risotto nello stampo, poi fate uno strato di mozzarella a fettine e poi concludete con l’altra parte di risotto.

Mettere in forno a 180° per 40 minuti. Far raffreddare 5 minuti prima di sfornare.

Argomento: Melanzane...che passione..!!

Nessun commento trovato.

Nuovo commento